A Gargagnago รจ tornata la ๐ญ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐๐ e, per l'occasione, abbiamo pensato di organizzare una semplice passeggiata tra le vie del nostro piccolo borgo: ๐ด๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐!
sabato 28 giugno 2025
31 maggio 2025: passeggiata storico-letteraria STORIA E STORIE LUNGO IL CONFINE
Anche quest'anno abbiamo partecipato al ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ฅ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐จ๐ฅ๐๐ซ๐ ๐ง๐ con due appuntamenti!
Sabato 31 Maggio abbiamo accompagnato un gruppetto, piccolo ma molto attento ed interessato, lungo un semplice percorso che dalla Chiesa di Rivoli porta al monumento dedicato al ricordo dei caduti francesi della battaglia di Rivoli.
6 maggio 2025: laboratorio su...Dante con le seconde medie
Quanti canti formano la Divina Commedia? Come si chiamava la moglie di Dante? Chi ha accompagnato il Sommo poeta nell'inferno?
12 Aprile: festa di primavera con la scuola dell'infanzia
In occasione della Festa di primavera della scuola materna del 12 aprile, il Gbg ha regalato ai bimbi ed alle famiglie una piacevole escursione in mezzo ai prati alla ricerca dell' Orco Burlevole, della Fata del dente rotto e del Bissogaleto.
8 Aprile 2025: passeggiata con la scuola elementare di Gargagnago
La passeggiata dell' 8 aprile ha coinvolto tutti gli alunni della scuola elementare di Gargagnago con le loro insegnanti.
lunedรฌ 9 giugno 2025
24 Marzo 2025: RACCONTI DI VIAGGIO - AFRICA appunti utili per un viaggio fai da te
Nuova serata, nuovo viaggio!
29 Marzo 2025: L'Ultima cena - tra parole e musica con Luca Frildini
๐๐๐๐๐ญ๐จ ๐๐ ๐ฆ๐๐ซ๐ณ๐จ ๐๐๐๐ abbiamo assistito all'incontro, tra parole e musica, ๐ณ’๐ผ๐๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐, organizzato in collaborazione con l'Unitร Pastorale Sant'Ambrogio di Valpolicella.
Presso la ๐๐ก๐ข๐๐ฌ๐ ๐๐ข ๐๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ซ๐ข๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ฌ๐๐ซ๐ข๐๐จ๐ซ๐๐ข๐ ๐ ๐๐๐ซ๐ ๐๐ ๐ง๐๐ ๐จ, il nostro storico dell’arte Luca Frildini ci ha raccontato vari aspetti, tra iconografia e Vangelo, di uno degli avvenimenti cardini del cristianesimo, partendo da un’opera realizzata con la preziosa tecnica dell’intarsio marmoreo.
La narrazione รจ stata intervallata da brani del repertorio barocco eseguiti da Mario Filippini con la viola da gamba.
giovedรฌ 6 febbraio 2025
5 Febbraio 2025: Ritorno a casa - Pescantina 1945, dalla deportazione all'accoglienza
Per la seconda serata dedicata alla memoria, ci siamo trovati a Valgatara presso la Sala civica Silvestri per vedere un altro interessante documentario di Dario Dalla Mura ed Elena Peloso.
3 Febbraio 2025: Santiago, il cammino del Nord
๐น๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐!
28 Gennaio 2025: GLI ULTIMI MESI - Il Lager di Bolzano
In occasione del ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ ๐ฒ๐บ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ, insieme alla Biblioteca 'Caterina Bon Brenzoni', la Biblioteca comunale di Marano, il gruppo di lettura ‘Da donna a donna’ di Sant’Ambrogio di Valpolicella ed Hermete Cooperativa Sociale Onlus, abbiamo organizzato due serate di approfondimento con presentazione dei video prodotti dall’Associazione Memoria Immagine, con il patrocinio dell’ANED (Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti).
13 Gennaio 2025: Uzbekistan, il cielo sceso in terra - serata a cura di Luca Frildini
Inauguriamo il nuovo anno riprendendo le serate in compagnia di viaggi e viaggiatori.
2024 AUGURI DI BUONE FESTE DAL GBG
๐ฅ๐ธ๐ฐ๐ต๐ฒ๐ช๐ถ๐ธ ๐ถ๐ช๐ท๐ญ๐ช๐ป๐ฎ ๐ช ๐ฝ๐พ๐ฝ๐ฝ๐ฒ ๐ฟ๐ธ๐ฒ, ๐ฌ๐ฑ๐ฎ ๐ฌ๐ฒ ๐ผ๐ฎ๐ฐ๐พ๐ฒ๐ฝ๐ฎ ๐ฌ๐ธ๐ท ๐ฝ๐ช๐ท๐ฝ๐ช ๐ผ๐ฒ๐ถ๐น๐ช๐ฝ๐ฒ๐ช, ๐ฒ ๐ท๐ธ๐ผ๐ฝ๐ป๐ฒ ๐น๐ฒ๐พ̀ ๐ผ๐ฒ๐ท๐ฌ๐ฎ๐ป๐ฒ ๐ช๐พ๐ฐ๐พ๐ป๐ฒ ๐น๐ฎ๐ป ๐ต๐ฎ ๐น๐ป๐ธ๐ผ๐ผ๐ฒ๐ถ๐ฎ ๐ฏ๐ฎ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐ฝ๐ช̀!
22 Novembre 2024: ANIN - La guerra e il coraggio delle donne, la grande storia dimenticata delle portatrici carniche
Con grandissimo piacere noi del GBG insieme alla Biblioteca 'Caterina Bon Brenzoni', abbiamo ospitato in Villa Brenzoni Bassani la scrittrice Angela Torri con il suo romanzo storico "Anin".
10 Novembre 2024: GUERRA E PACE, breve storia dei soldatini, degli animali giocattolo e delle statuine del presepe. Come giocavano i nostri nonni - mostra di Giorgio
Domenica 10 novembre alle ore 10.00 รจ stata inaugurata la mostra "GUERRA E PACE, breve storia dei soldatini, degli animali giocattolo e delle statuine del presepe. Come giocavano i nostri nonni" allestita presso la Biblioteca Comunale di Sant'Ambrogio di Valpolicella.
3 Novembre 2024: Il "Vallo alpino" a Gargagnago - escursione alla scoperta delle trincee del nostro borgo
Anche in autunno รจ piacevole muoversi alla scoperta del nostro territorio!
mercoledรฌ 5 febbraio 2025
4 Ottobre 2024: serata premiazione concorso Scrittori a Km 0
Una serata davvero bella ha concluso il nostro undicesimo concorso di lettura, quest'anno dedicato agli scrittori a Km 0.